Rissani o Reçani è una cittadina della provincia di Errachidia, nel Marocco orientale, con una popolazione di circa 20.500 abitanti. Rassini è una vivace destinazione turistica e uno dei villaggi più vicini all’Erg Chebbi, il più grande deserto del Marocco. Questa piccola città è affollata da visitatori provenienti da tutto il mondo durante le stagioni turistiche.
The mausoleum of Moulay Ali Cherif, which is a popular tourist destination, is situated in the southern portion of the town. The Alaouite Dynasty of Morocco was established by him. Rissani, which is currently the region’s commercial core, was once a well-known caravan center. Both locals and tourists use the Rissani souk, which is constantly busy.
Come raggiungere Rissani?
L’aeroporto di Errachidia in Marocco è uno degli aeroporti più vicini alla città di Rissani. Dall’aeroporto, ci sono tre metodi per raggiungere Rissani. Tuttavia, questo dipende anche dall’orario di arrivo del vostro volo all’aeroporto. L’autobus è la prima e meno costosa delle tre opzioni.
È necessario conoscere in anticipo i requisiti di orario dell’autobus. Tuttavia, le partenze degli autobus sono numerose, quindi potreste trovarne una che coincide con l’orario del vostro volo. Un servizio di taxi è il metodo più rapido per raggiungere Rissani dall’aeroporto. È anche il mezzo di trasporto più costoso.
Guidare da soli può essere la terza scelta. Vicino all’aeroporto, ci sono numerose opzioni di noleggio di veicoli a guida autonoma. Circa 93 chilometri separano l’aeroporto di Errachidia da Rissani. È possibile raggiungere la città in auto in circa 1,5 ore. Se si utilizza il trasporto in autobus, il tempo di percorrenza è di circa 2 ore.
Alcuni hotel offrono un servizio di ritiro e riconsegna. È la soluzione più pratica, perché non dovrete preoccuparvi di trovare un passaggio per l’hotel. Tutto ciò che dovete fare è comunicare all’hotel l’ora del vostro arrivo. La caratteristica migliore di questo servizio è che l’auto vi aspetterà in aeroporto quando il vostro volo atterrerà, indipendentemente dall’orario.
Quando sarà il momento di tornare a casa, vi accompagneranno anche all’aeroporto. Al momento della prenotazione, informatevi presso l’hotel su tutta la procedura. Una volta completata questa procedura, sarete liberi di pianificare la vostra vacanza senza dover perdere tempo a cercare un veicolo.
Come muoversi a Rissani
La maggior parte dei luoghi del piccolo villaggio di Rissani può essere raggiunta a piedi. Il mercato di Rissani si trova a pochi chilometri di distanza, ed è la parte più importante. Indipendentemente dal luogo in cui si alloggia, è possibile esplorare facilmente il mercato. Inoltre, ci sono molte piccole attrazioni circostanti che si possono visitare senza un veicolo.
Potete utilizzare l’autobus o un servizio di taxi per spostarvi se avete bisogno di vedere luoghi noti che sono lontani dal vostro alloggio. Il metodo di trasporto più diffuso per raggiungere qualsiasi città vicina è l’autobus CTM. Il taxi è un’opzione se preferite un mezzo di trasporto più privato, ma è più costoso dell’autobus.
Il momento migliore per visitare Rissani
La stagione primaverile, che va da marzo a maggio, è il periodo ideale per esplorare Rissani. Questa piccola città sarà affollata di gente perché questo è il suo periodo di maggiore affluenza. Se volete visitare la città in questo periodo, dovrete prenotare con largo anticipo. In alcuni mesi, il prezzo dell’alloggio e persino dei biglietti aerei sarà significativamente più alto.
La stagione invernale, che va da dicembre a febbraio, è il secondo periodo di maggiore affluenza a Rissani. Qui il clima è abbastanza piacevole perché nevica e piove poco. In questo periodo, anche gli hotel e i biglietti aerei sono costosi.
A causa del caldo estremo durante l’estate, l’industria turistica di Rissani subisce una flessione da giugno ad agosto. Questo è il periodo ideale per visitare Rissani se si desidera vederla in pace e solitudine. Tuttavia, il caldo intenso potrebbe rendere la visita un po’ scomoda.
La stagione dei viaggi autunnali a Rissani, che va da settembre a novembre, è la meno affollata. A causa del basso numero di viaggiatori in questa stagione, le tariffe alberghiere sono abbastanza ragionevoli. Anche se in quantità minore, in questo periodo è possibile trovare neve o pioggia.
Anche se ottobre è il mese meno frequentato, vi si svolge uno dei più grandi eventi del Marocco. Si tratta del Festival dei datteri di Erfoud, che si tiene nella città di Erfoud, poco distante da Rissani. Soprattutto durante questo festival, gli alloggi di Rissani sono completamente pieni.
A causa dell’enorme numero di persone presenti, anche i prezzi aumentano. Tuttavia, il periodo che precede e segue il festival è tipicamente vuoto.
Attrazioni famose a Rissani
1.Ksar Abbar
All’inizio del XIX secolo, lo Ksar Abbar, oggi in rovina, era una fortificazione. La famiglia reale alauita ha utilizzato questa cittadella come base operativa durante l’esilio. I membri della famiglia che erano stati esiliati in questo castello non potevano più entrare in città.
Inoltre, ospitava una parte del tesoro reale ed era sorvegliato da numerosi soldati neri. Lo Ksar Abbar era un luogo di abbandono, ma è sempre stato lodato per la sua squisita architettura. Attualmente è uno dei luoghi storici più popolari di Rissani.
2.Ksar Oulad Abdelhalim
Ksar Oulad Abdelhalim è una nota struttura storica situata a 4 km dalla città di Rissani. Questa struttura, un tempo nota come Alhambra dei Tafilalt, fu costruita nel 1863 per il fratello maggiore del sultano Moulay Hassan. A costruirla fu il sultano Sidi Mohamed ben Abderrahmane.
Parti del muro e l’enorme porta scolpita all’ingresso sono ancora in piedi, nonostante l’interno dell’edificio sia stato devastato. Inoltre, è possibile visitare il riad, l’arsenale e la stalla, che funge da deposito di armi.
3.Sijilmassa
Sijilmassa, la più antica città del Marocco, fu fondata nel 757 d.C. dai nomadi Zenete Baerbers. In passato era il centro del movimento religioso noto come Kharijiti. In passato, la città era uno dei principali punti di sosta per il commercio dell’oro. Gli Almoravidi distrussero questa fiorente città nel 1818.
Molte delle rovine di questa antica città sono attualmente sotto la protezione del Ministero della Cultura marocchino. Questa è diventata una nota destinazione turistica di Rissani. Se siete in vacanza a Rissani, dovete assolutamente visitare questa città antica.
4.Ksar El Fida
Un’altra nota struttura storica di Rissani dal passato glorioso è lo Ksar El Fida. Un tempo era il palazzo del capo villaggio, o dei Qaid, come venivano chiamati. Lo Ksar El Fida è stato trasformato in un museo archeologico nel 1965.
Se visitate il museo ora, il figlio dell’ex proprietario può farvi fare un’affascinante visita in arabo e in francese. Si tratta di una struttura di grandi dimensioni in cui è possibile osservare varie attrazioni legate alla storica città di Rissani, nonché scorci del magnifico palazzo della famiglia reale.
5.Ksar Tinheras
Una delle grandi attrazioni della città è lo Ksar, che è un altro nome per un insediamento fortificato o una fortezza. Ksar Tinheras è uno dei tanti Ksar noti di Rissani. Da qui si può ammirare lo splendore della pianura sabbiosa e guardare i dintorni.
Ci sono guide locali che vi faranno visitare il forte e vi illustreranno la sua storia, nonostante sia attualmente un rudere. Oltre a conoscere la vera storia del forte, vi troverete di fronte alla splendida architettura dello Ksar.
6.Moulay Ali Cherif Mausoleum
Il museo del fondatore della dinastia alouita è il Mausoleo di Moulay Ali Cherif. Il museo piacerà a chi apprezza l’artigianato e l’architettura di pregio. Qui è possibile approfondire la storia marocchina e quella della dinastia.
L’ingresso al museo è a pagamento nei giorni feriali dalle 10.00 alle 17.00. Non solo i manufatti storici del museo vi stupiranno, ma anche l’atmosfera generale e il design architettonico del museo. Per raggiungere il museo, che si trova a breve distanza dalla città, è possibile scegliere tra diversi mezzi di trasporto.
7.Museo dei fossili e dei minerali di Rissani
Il Museo dei Fossili e dei Minerali di Rissani è un altro museo molto conosciuto nella zona. È un luogo che vale la pena visitare anche se non tutti lo trovano interessante. Potrete ammirare gli splendidi minerali e fossili che sono stati rimossi e conservati.
Questa può essere una fantastica attività educativa sia per voi che per i vostri figli. Ci sono così tante cose da imparare da questo luogo che ve ne andrete sentendovi più istruiti. Per un’esperienza migliore, potete ingaggiare una guida che vi faccia fare una visita approfondita del museo.
8.Galleria Sahara
Per gli amanti dell’antiquariato, la Galleria Sahara di Rissani è un paradiso. Oltre ad ammirare le migliaia di pezzi d’antiquariato presenti nel negozio, è possibile acquistarli. I proprietari della galleria sono molto accoglienti e possono farvi fare un giro completo dello spazio.
Saranno più che lieti di condividere con voi la storia di ciascun oggetto d’antiquariato, se siete interessati a saperne di più. Nei negozi è possibile acquistare regali per voi o per i vostri amici a casa e ricordi. La vasta collezione di antichità della galleria vi sorprenderà.
9.Mercato di Rissani
Uno dei più grandi souk della zona di Tafilalet è il mercato di Rissani. I giorni di maggiore affluenza in questo souk sono la domenica, il giovedì e il martedì. Per vendere le loro merci, i commercianti delle zone più lontane si recano al souk. Anche negli altri giorni della settimana, in questa zona c’è sempre un gran numero di persone.
Non c’è nulla che non si possa trovare in questo souk, tra cui frutta, verdura, datteri, animali, spezie, artigianato e articoli per la casa. Di tanto in tanto i venditori vi inviteranno a visitare il loro negozio per vedere i loro prodotti o per assaggiare il famoso tè marocchino. Approfittate della loro ospitalità, ma fate attenzione.
Festivals Celebrated in Rissani
Durante l’anno, molte regioni del Marocco celebrano una grande varietà di feste. La Festa dei datteri di Erfoud, tuttavia, che attira migliaia di visitatori da tutto il mondo, è una delle celebrazioni più note. Anche le città adiacenti, in primo luogo Rissani, sono affollate di turisti, anche se questa festa viene celebrata solo nella città di Erfoud.
Erfoud è un villaggio oasi marocchino circondato da palme da dattero e da uno scenario mozzafiato nel deserto del Sahara. Una delle città più vicine alla città-oasi è Rissani, situata a sud di Erfoud.
All’inizio di ottobre si tiene il Festival dei datteri di Erfoud. L’evento dura tre giorni, ma la data esatta può cambiare a seconda del periodo di raccolta dei datteri. Oltre a grandi processioni e danze, si può assistere alla musica tradizionale della regione.
Dopo la raccolta dei datteri, questa festa riunisce i residenti della città e quelli delle città vicine. I turisti possono assaggiare i cibi della festa regionale, la maggior parte dei quali utilizza i datteri come componente principale. L’incoronazione della regina dei datteri è una delle attrazioni principali del festival.
Durante questi tre giorni, la città ospiterà una serie di eventi divertenti, tra cui una sfilata di moda e una corsa di dromedari. Sono disponibili più di cento datteri diversi provenienti da varie regioni del Marocco.
Per partecipare a questo festival è necessario prenotare l’alloggio in anticipo. Se iniziate a cercare per tempo, potete trovare molti hotel a Rissani. Erfoud e Rissani sono piuttosto vicine e ci sono autobus che vi porteranno lì. A questo evento di tre giorni parteciperanno, oltre a voi, anche molti abitanti di Rissani.
Cosa mettere in valigia per il vostro viaggio a Rissani?
Quando si parte per un viaggio è necessario imballare le proprie cose con estrema cura. È necessario imballare tutto con cura, dai vestiti agli altri beni di prima necessità, assicurandosi di non tralasciare nulla di fondamentale. Di seguito sono elencati alcuni degli elementi essenziali che dovreste portare o mettere in valigia per la vostra vacanza a Rissani.
La stagione invernale di Rissani va da dicembre a febbraio. In questo periodo dell’anno, pioggia e neve si combinano nel tempo. Le mattine sono molto più confortevoli, ma le notti sono gelide. Gli oggetti da portare con sé se si intende visitare Rissani in questi mesi sono
-Pantaloni caldi
-Giacca
-Guanti leggeri
-Borsa impermeabile
-Impermeabile
-Ombrello
-Calzature impermeabili
-Calzini
-Camicie a maniche lunghe
-Pile
La stagione primaverile, che è anche la stagione di maggiore affluenza a Rissani, va da marzo a maggio. Grazie al clima sereno, potrete godervi appieno il vostro viaggio. Anche se in questo periodo può esserci un po’ di pioggia, non vi impedirà di viaggiare. I seguenti articoli sono necessari per un viaggio in primavera:
-Calzature impermeabili
-Impermeabile
-Ombrello
-Giacca leggera
-Abiti
-Pantaloni o gonne lunghe
-Pantaloni o gonne corte
-Sandali
-Crema solare
A Rissani, i mesi estivi da giugno ad agosto non sono ideali per viaggiare. Il viaggio sarà più tranquillo in questo periodo, perché in questa stagione c’è poca gente che viaggia. Mettete in valigia alcuni dei vostri abiti più leggeri se volete acquistare i biglietti in uno di questi mesi.
-Lozione solare con elevato SPF
-Occhiali da sole
-Pantaloncini corti
-Top a maniche corte
-Ombrello
-Vestiti
-Pantaloni leggeri
-Sandali
I mesi da settembre a novembre sono estremamente secchi e le temperature mattutine sono piuttosto elevate. Anche se a volte può piovere, il clima della zona non cambia di molto. Gli articoli che si possono trasportare in questo periodo sono
-Impermeabile
-Calzature impermeabili
-Ombrello
-Occhiali da sole
-Crema solare
-Sandali
-Pantaloncini
-Abiti
-Pantaloni
-Giacca leggera
Consigli di viaggio per Rissani
Le fantastiche esperienze che vivrete durante il vostro viaggio a Rissani vi accompagneranno per tutta la vita. Alcune delle più belle attrazioni si trovano in questo piccolo borgo. Anche le aree esterne alla città meritano di essere esplorate. Potreste scegliere di fare una visita guidata delle attrazioni per avere un’idea completa della città.
La Medina ospita una serie di negozi dove è possibile acquistare un’ampia gamma di prodotti. Rimarrete stupiti dal mix di oggetti antichi e moderni che si trovano qui. Il souk di Rissani, aperto tre giorni alla settimana, ospita una varietà di venditori che vendono alcune delle merci più squisite.
Non dimenticate di visitare i vari Ksar presenti nella zona. Inoltre, il Mausoleo di Maoulay Ali Cherif è un luogo da non perdere. Se intendete recarvi nella zona durante la stagione di maggiore affluenza, prenotate il prima possibile. Se arrivate tardi, è possibile che non ci siano alloggi e, se ci sono, è probabile che siano costosi.
Assicuratevi che gli hotel scelti abbiano recensioni favorevoli da parte dei visitatori. Prima di effettuare una prenotazione online, leggete attentamente le recensioni e parlate con il proprietario. Cercate le offerte speciali che l’hotel di vostra scelta potrebbe offrire.
Quando visitate Rissani, assaggiate la deliziosa cucina regionale in ristoranti rinomati o anche per strada. Fate attenzione quando andate di notte perché potreste perdervi se non conoscete bene la zona. Chiedere assistenza agli abitanti del luogo non vi farà sembrare sciocchi, perché sono estremamente gentili e vi faranno strada se necessario.
Infine, quando lasciate la casa per andare all’aeroporto, mettete in valigia tutto ciò che vi serve e non dimenticate di portare con voi il biglietto. Approfittate del viaggio della vostra vita!
Leave a Reply